L’edizione 2023 della Castro Legend Cup
si apre con il botto!

Sabato 14 ottobre si correrà il Campionato Italiano Ciclismo Paralimpico MTB 2023
Tutti gli atleti paralimpici classificati nelle cat. B e C potranno iscriversi all’evento tramite Fattore K – ricercando l’ID GARA 167814. Si consiglia di inviare inoltre una mail con il nome dell’atleta e città di provenienza all’indirizzo: asdcicloclubspongano@gmail.com.

FATTORE K
INVIA MAIL

Circuito di gara:
Partenza dal Porto di Castro, il circuito di gara avrà la lunghezza di 6km con un dislivello di 110 m ogni giro. L’anello di gara prevederà sia tratti in asfalto e sia tratti in sterrato. Il numero di giri da effettuare cambierà a seconda della categoria di appartenenza.

Classificazioni funzionali:
Non saranno eseguite classificazioni tecnico-funzionali i giorni che precedono l’evento quindi alla prova in mtb saranno ammessi solo atleti che hanno eseguito classificazioni funzionali in eventi precedenti come ad esempio quelle previste in occasione del campionato italiano ciclismo paralimpico su strada del prossimo 24/25 giugno.

L’organizzazione riconoscerà agli atleti paralimpici un rimborso spese chilometrico secondo le tabelle della Federazione Ciclistica Italiana.

L’edizione 2023 della Castro Legend Cup
si apre con il botto!

Sabato 14 ottobre si correrà il Campionato Italiano Ciclismo Paralimpico MTB 2023
Tutti gli atleti paralimpici classificati nelle cat. B e C potranno iscriversi all’evento tramite Fattore K – ricercando l’ID GARA 167814. Si consiglia di inviare inoltre una mail con il nome dell’atleta e città di provenienza all’indirizzo: asdcicloclubspongano@gmail.com.

FATTORE K
INVIA MAIL

Circuito di gara:
Partenza dal Porto di Castro, il circuito di gara avrà la lunghezza di 6km con un dislivello di 110 m ogni giro. L’anello di gara prevederà sia tratti in asfalto e sia tratti in sterrato. Il numero di giri da effettuare cambierà a seconda della categoria di appartenenza.

Classificazioni funzionali:
Non saranno eseguite classificazioni tecnico-funzionali i giorni che precedono l’evento quindi alla prova in mtb saranno ammessi solo atleti che hanno eseguito classificazioni funzionali in eventi precedenti come ad esempio quelle previste in occasione del campionato italiano ciclismo paralimpico su strada del prossimo 24/25 giugno.

L’organizzazione riconoscerà agli atleti paralimpici un rimborso spese chilometrico secondo le tabelle della Federazione Ciclistica Italiana.